Concentrazione di Mercato: analisi critica di vantaggi e svantaggi
La concentrazione di mercato, definita come la misura in cui un piccolo numero di imprese…
Analfabetismo funzionale: il nemico invisibile della società moderna
L'analfabetismo funzionale è una problematica che affligge una parte significativa della popolazione italiana, influenzando negativamente…
Come si conservavano i cibi nell’antichità?
Immagina di vivere migliaia di anni fa, in un mondo senza frigorifero, congelatore o microonde.…
Nietzsche per il coraggio: diventa ciò che sei
Chi era Nietzsche? Un filosofo? Un poeta? Un provocatore? Tutto questo e molto di più.…
Platone per l’amore: oltre il desiderio, verso l’anima
Quando parliamo di “amore platonico”, pensiamo subito a qualcosa di astratto, puro, quasi… irraggiungibile. Ma…
Epitteto per la resilienza: come restare saldi nella tempesta
In un mondo che cambia di continuo, dove le difficoltà sembrano bussare alla porta senza…
Vivere bene: cosa ci insegna la filosofia antica sul senso della vita?
In un mondo in cui tutto corre veloce – tra notifiche, scadenze e obiettivi da…
Ora legale: cos’è, quando cambia e perché è importante
Ogni anno, con l'arrivo della primavera, le lancette dell’orologio si spostano avanti di un’ora. È…
Moda nella Storia: quando il tacco era da uomo e il rosa da guerriero
Siamo onesti: la moda oggi è un campo di battaglia pieno di regole non scritte,…
Il genio di Ramanujan: l’autodidatta che sconvolse la Matematica
Nel cuore dell’India coloniale, in una piccola città chiamata Erode, nacque nel 1887 un ragazzo…